Spettacoli/
La favola di Peter
con Silvio Gioia
regia e drammaturgia Giuseppe Semeraro
ombre Anusc Castiglioni e Silvio Gioia
musiche originali Alessandro Pipino
sonorizzazioni e montaggio audio Vincenzo Dipierro
produzione Principio Attivo Teatro e silviOmbre
Peter ha una gemella: l’ombra. Sono “venuti alla luce” assieme. Sono cresciuti assieme. Hanno giocato assieme. Peter muoveva l’ombra e l’ombra aveva sempre idee meravigliose da offrirgli.
Poi Peter cresce, fa le cose che fanno i grandi, non ha più tempo di giocare. L’ombra resta sempre lì, dietro di lui, in attesa di essere guardata di nuovo. Finché un giorno, si sono separati e…
In scena, un attore e la sua ombra su uno sfondo bianco che giocano e interagiscono creando numerosi personaggi e mondi immaginari. Un linguaggio visivo onirico, poetico e ironico che parla a tutte le età con il linguaggio magico
delle ombre.
età: dai 6 anni | genere: teatro d’ombre e recitazione | durata: 60′
scrivono dello spettacolo…
…sarà la poesia a salvare il mondo! E’ la fiducia nel futuro che increspa le labbra perché alimentata da quello che vede sul palco.
Leggi l’articolo di Rossella Marchi per eolo-ragazzi.it
…Si tratta di una storia poetica, ottimamente scritta e diretta da Giuseppe Semeraro, narrata attraverso il linguaggio delle ombre, del sogno e dell’ironia da parte del virtuoso Silvio Gioia.
Leggi l’articolo di Renata Rebeschini per utopiateatroragazzi.it